La mastoplastica additiva rappresenta l’intervento che permette di aumentare il volume del seno tramite il collocamento di protesi mammarie, suggerito nel momento in cui il volume si rivela inadeguato rispetto al corpo della paziente, oppure quando dopo una gravidanza si verifica uno svuotamento o una diminuzione del seno.
L’ intervento di mastoplastica additiva , inoltre, è consigliabile in presenza di asimmetria tra i due seni, oppure quando bisogna ricostruire un seno in seguito a un intervento demolitivo. Un involucro di silicone esterno compone le protesi mammarie, costituite anche da un contenuto di gel di silicone interno dalla consistenza variabile. Si tratta di caratteristiche che determinano volumi, proiezioni e forme differenti, a seconda delle diverse situazioni cliniche. Sono presenti, per esempio, protesi di forma a goccia e protesi rotonde con differenti diametri: la scelta è in funzione della situazione anatomica oltre che dalle richieste della cliente.