Le vibrazioni meccaniche sono una problematica estendibile a molte più categorie di prodotti e materiali di cui si pensi.
Ogni oggetto, elemento, sistema semplice o complesso è sottoposto a vibrazioni durante il suo ciclo di vita.
La problematica si evidenzia in particolari settori, quali quello della meccanica, dei trasporti (aerei, ferroviari, su gomma, navali ecc…), di tutti gli oggetti portatili o trasportabili anche di uso quotidiano.
Per cui la tematica dell’affidabilità, della durabilità, del degrado e della manutenzione possono essere messe in evidenza da simulazioni in laboratorio.
IASELAB Srl dispone di un sistema vibrante che consente la simulazione di tutti i principali fenomeni che fanno parte della famiglia vibrazioni o vibrazioni meccaniche o sollecitazioni meccaniche.
Siamo in grado di eseguire le seguenti prove di vibrazione:
- test di tipo sine o sinusoidale, adatto principalmente alla simulazione di sollecitazioni direttamente correlate ad esempio alla vicinanza di motori;
- test di tipo random o randomiche o casuali, adatto alla simulazione direttamente correlate al trasporto;
- test di Shock e bump o scosse ed urti, adatto principalmente alla simulazione di sollecitazioni correlati ad eventi casuali di elevata intensità e gravità.
La dinamica delle vibrazioni è di non facile predizione e modellazione, per cui le verifiche pratiche sono spesso utili nello sviluppo di progetti meccanici e contemporaneamente soddisfano i requisiti minimi richiesti per un prodotto, anche in questo caso dettati da normative ben specifiche.
Molti capitolati di prova o specifiche di prodotto includono verifiche di questo tipo e IASELAB riesce a soddisfare buona parte delle richieste dei produttori.